Professore, attivista, youtuber e scrittore, Matteo Saudino AKA BarbaSophia è nato a Torino, insegna Filosofia e Storia allo storico Liceo Gioberti del capoluogo piemontese e ha collaborato con l’Università di Torino come docente di Istituzioni Politiche alla scuola di specializzazione per la formazione degli insegnanti (SISS).

Nel suo canale YouTube (oltre 60 milioni di visualizzazioni da parte di adulti e molti ragazzi) la filosofia e la storia vengono affrontate come incontro col contemporaneo, strumenti per ragionare sulla società, sulla politica, sulle istituzioni e sull’istruzione, sui diritti e sulla giustizia sociale, perché  “fare filosofia -come ripete sempre Saudino –  è un atto di ribellione”. 

Partecipa regolarmente a festival, tiene conferenze e seminari di filosofia in tutta Italia e si occupa di formazione per enti pubblici e imprese private.

Nel 2024 ha debuttato con il suo primo spettacolo teatrale dal titolo Vite Ribelli: in scena, il racconto delle vite di Ipazia, Democrito, Giordano Bruno, Olympe de Gouges e Socrate. 

A fine aprile uscirà il suo nuovo saggio per Einaudi, Anime Fragili, che anticipa lo spettacolo omonimo che esplorerà le fragilità esistenziali dell’essere umano nel nostro tempo, trattando temi come la solitudine, la crisi della politica, l’inquietudine generata dalla tecnologia e il tabù della morte. 

Ed infine, nell’estate del 2025  andrà nuovamente in scena con un progetto speciale in compagnia di Corrado Nuzzo e Maria Di Biase dal titolo FILOSOFÀ – Disquisizioni comiche da divano, uno spettacolo caratterizzato dal coinvolgimento attivo del pubblico, dalla musica e dalla partecipazione di ospiti a sorpresa che renderanno ogni performance unica.

Matteo Saudino - Parola ai Padri 2025