Maura Gancitano è saggista, filosofa e opinionista italiana attiva soprattutto
nell’ambito della divulgazione, con collaborazioni giornalistiche e partecipazioni a dibattiti politici e televisivi. È co-fondatrice di Tlon, scuola di filosofia.
Collabora con Radio 1, «la Repubblica», «Vanity Fair», «linus». Ha pubblicato
Malefica. Trasformare la rabbia femminile (Tlon 2015), Perché studiare filosofia
(non) è noioso (Mondadori 2024) e, insieme ad Andrea Colamedici, Tu non sei
Dio. Fenomenologia della spiritualità contemporanea (Tlon 2016), Lezioni di
Meraviglia. Viaggi tra filosofia e immaginazione (Tlon 2017), Liberati della
brava bambina. Otto storie per fiorire (HarperCollins Italia 2019), Prendila con
filosofia. Manuale di fioritura personale (HarperCollins Italia 2021), L’alba dei
nuovi dèi. Da Platone ai big data (Mondadori 2021) e Ma chi me lo fa fare?
Come il lavoro ci ha illuso: la fine dell’incantesimo (HarperCollins Italia 2023).
Per Einaudi ha pubblicato anche Specchio delle mie brame. La prigione della
bellezza (2022) e Erotica dei sentimenti (2024). Con Tlon organizza il festival
culturale Tlon Fest: Pensare la Musica presso Villa Ada a Roma, ha la direzione
filosofica del Festival del Pensare Contemporaneo a Piacenza, e realizza Il Pod, il premio per i migliori podcast italiani a Piacenza.
